Close
  • Home
  • Chi Siamo
  • Wine Education
    • Women and Wine
    • Corsi di introduzione
    • Corsi e Seminari
    • Masterclass
    • Certificazioni
  • Blog
  • Eventi
  • Consulenza
  • Contatti
  • Shop
  • +39 -3516014250
  • info@mysomm.it
  • Lun-Ven 9 - 21.30
Supporto online
  • Home
  • Chi Siamo
  • Wine Education
    • Women and Wine
    • Corsi di introduzione
    • Corsi e Seminari
    • Masterclass
    • Certificazioni
  • Blog
  • Eventi
  • Consulenza
  • Contatti
  • Shop

      I nostri corsi

      Scegli il corso che fa per te

      Explore

      Categoria corso y
      Categoria corso x
      Categoria corso w
      Categoria corso z
      Guarda il carrello

      Più popolari

      Novità

Facebook Instagram

  • Home
  • Chi Siamo
  • Wine Education
    • Women and Wine
    • Corsi di introduzione
    • Corsi e Seminari
    • Masterclass
    • Certificazioni
  • Blog
  • Eventi
  • Consulenza
  • Contatti
  • Shop

      I nostri corsi

      Scegli il corso che fa per te

      Explore

      Categoria corso y
      Categoria corso x
      Categoria corso w
      Categoria corso z
      Guarda il carrello

      Più popolari

      Novità

Instagram Facebook

MASTERCLASS

MYSOMM organizza Masterclass tematiche rivolte a chi, dopo aver svolto un percorso di avviamento e acquisizione delle nozioni basilari per la corretta comprensione del vino e delle tecniche di degustazione, desidera approfondire in maniera più tecnica ed esaustiva singoli argomenti. 
Scopri i nostri corsi

Ogni Masterclass affronta uno specifico aspetto legato alla vite e all’uva, alle tecniche enologiche di produzione, ai riconoscimenti olfattivi e gustativi e all’enografia nazionale ed internazionale. 

Le nostre Masterclass rappresentano degli incontri a carattere tecnico e approfondito con lo scopo di fornire uno strumento di apprendimento superiore per tutti coloro che desiderano trasformare una semplice passione in una competenza di più alto livello.  

Ogni nostra  Masterclass sarà anche l’occasione per incontrare e conoscere esperti del settore, nazionali ed internazionali, esperti e profondi conoscitori delle materie enografiche, enologiche e dell’abbinamento cibo /vino, sempre più ricercato in una società che negli ultimi anni ha sviluppato una crescente sensibilità per la cultura enogastronomica.

Le Masterclass ti permetteranno di acquisire sufficiente confidenza nei confronti della materia e con grande soddisfazione, di affinare e far crescere le tue competenze a tavola, in un incontro di lavoro o nell’ambito di una semplice conversazione.

La nostra disponibilità si estende sia a richieste individuali che a gruppi privati desiderosi di partecipare a Masterclass create “ad hoc” su richiesta o su proposta del nostro coordinamento didattico.

 
I RICONOSCIMENTI OLFATTIVI: FISIOLOGIA DELL’OLFATTO E MOLECOLE AROMATICHE

Fisiologia dell’apparato recettivo dell’olfatto e approfondimento dell’analisi sensoriale delle molecole olfattive presenti nel vino

– Fisiologia dell’olfatto e recettori olfattivi
– La tecnica dell’analisi olfattiva
– Esercitazioni sulle essenze e approfondimento sulle molecole olfattive volatili
– Esercitazioni e verifiche su alcuni vini selezionati

METODOLOGIE DI AFFINAMENTO: TECNICHE, MATERIALI E PROCESSI DI AFFINAMENTO DEL VINO

Approfondimento sull’evoluzione e sull’affinamento del vino in relazione alla tipologia di vitigno e alle metodologie di cantina

– Vini e vitigni adatti all’invecchiamento
– Trasformazione fenolica e aromatica del vino in affinamento
– L’affinamento ossidativo
– L’affinamento riduttivo
– Affinamento in acciaio
– Affinamento in legno (botte piccola e botte grande)
– Affinamento in bottiglia
– Affinamento in anfora

 

I DISTILLATI: STORIA E TECNICHE DELLA DISTILLAZIONE

Mini corso monografico sulla storia e sulle tecniche della distillazione; approfondimento sui principali distillati internazionali

– Origine e storia della distillazione
– Tecniche di distillazione
– Cognac e Armagnac
– Vodka
– Whisky e American Bourbon
– Gin
– Rum
– Grappa e Acquavite di Vino
– Mezcal, Tequila e Calvados

I VINI LIQUOROSI: COME NASCONO, QUALI SONO E COME ABBINARLI

I vini liquorosi e la fortificazione. Le origini della fortificazione dei vini, le proprietà organolettiche e i più importanti vini liquorosi.

– Cenni storici e nascita del vino fortificato
– Tecniche di produzione
– Marsala
– Porto
– Sherry
– Madeira

Contattateci per qualsiasi informazione

    MySomm Italia

    My Somm crede profondamente nel valore divulgativo, formativo ed esperienziale delle proprie iniziative.

    Twitter Linkedin Instagram

    Explore

    Home
    Chi Siamo
    Contattaci

    Links

    Blog
    Eventi
    Consulenza
    Contatti

    Contatti

    info@mysomm.it
    Via Santa Giacinta Marescotti 53, Viterbo (VT) 01100
    Copyright 2023 by MySomm Italia All Right Reserved.