Corso propedeutico e di avviamento al mondo del vino strutturato per soddisfare la curiosità di chi si avvicina al mondo dell’enologia per la prima volta. Partendo da un’ampia e dettagliata panoramica sugli “strumenti” dell’esperto assaggiatore, sulla corretta disposizione dei vini in cantina, sulla scelta del bicchiere più adatto, si inizia il percorso nella degustazione, nel mondo della viticoltura e del territorio, analizzando le varie tecniche di vinificazione, seguendo l’intero processo che accompagna l’uva dalla raccolta all’imbottigliamento
ABC del Vino – 1 livello
Lezione 1 - Le Regole dell’Assaggiatore
Come si stappa e si serve una bottiglia di vino. La scelta del bicchiere giusto, la giusta temperatura di servizio, come si legge un'etichetta italiana ed estera
Degustazione di tre vini
Lezione 2 - Le Vite e l’Uva
Nozioni di viticoltura, tecniche agronomiche, biologia e sviluppo della vite e scelte vendemmiali. Componenti dell’uva, tecniche di cantina e composizione del mosto
Degustazione di tre vini
Lezione 3 - Enologia
Le fermentazioni, le pratiche di cantina e le tecniche di affinamento
Degustazione di tre vini
ABC del Vino – 2 livello
Lezione 1 - La Degustazione
analisi Visiva, analisi olfattiva e analisi gusto-olfattiva. Patologie e difetti del vino
Degustazione di tre vini
Lezione 2 - I Vini Speciali e passiti
Vini Spumanti (metodo classico, metodo charmat e metodo ancestrale), vini liquorosi (Porto, Marsala, Sherry e Madeira), vini aromatizzati e vini da uve passite
Degustazione di tre vini
Lezione 3 - Abbinamento Vino-Cibo
Caratteristiche gustative del cibo e regole di abbinamento con il vino
Degustazione di tre vini