il costo dovuto Come in tanti aspetti della vita, o forse sarebbe più corretto dire della vite, la verità non risiede mai esclusivamente da una parte o dall’altra degli schieramenti in campo ma in una gamma intermedia di sfumature simile...
Il vitigno Chardonnay tra storia ed espressioni territoriali Nel nostro immaginario collettivo, trovarci al cospetto di un tappo sintetico o peggio ancora, di un tappo a vite ci fa immediatamente pensare che il vino in questione sia un vino di...
Sul tema del “legno” si potrebbero scrivere interi libri, qualcuno interessante, molti noiosi e la maggior parte inutili. Purtroppo, o per fortuna, abbiamo a disposizione un solo libro e dobbiamo sfruttarlo al meglio per disegnare un quadro completo (o almeno...
Il vitigno Chardonnay tra storia ed espressioni territoriali Lo Chardonnay è una creatura capace di trasformarsi nel tempo ma anche nello spazio senza mai perdere la sua innata classe e finezza; in questo incontro si partirà dalla storia e dalle...
Un viaggio attraverso l’Italia alla scoperta dei migliori vini rossi e degli abbinamenti per l’estate Generalmente si ritiene che vino rosso e frigorifero non vadano d’accordo; sebbene, in linea generale, il concetto in parte è vero, non lo è del...
La stagione calda è un’illusione che si verifica a causa della mancanza di effervescenza” Il Vino, spesso vittima del “luogo comune” secondo il quale non sarebbe una bevanda anche estiva, rivendica un posto di primo piano, anche nei mesi caldi,...
Un viaggio attraverso l’Italia alla scoperta dei migliori vini bianchi e degli abbinamenti per l’estate L’estate è arrivata e le giornate si fanno più calde e ci si appresta a partire verso destinazioni di riposo e di serenità. Per noi...